domenica 27 aprile 2014

Magic Leverag


MAGIC LEVERAG
Sono dei bigodini magici, che fanno dei bellissimi boccoli e che durano quasi 8 ore sulle ragazze liscie liscie come me.
Per utilizzarli bisogna avere i capelli bagnati;
inseriamo una ciocca alla volta dentro hai bigodini con l'aiuto dell'uncino che trovate dentro ad ogni confezione.
Il risultato è bellissimo, lo consiglio a tutte quelle ragazze che vogliono sentirsi belle almeno una volta.

Gli potete trovare dai cinesi oppure nei negozi specializzati per parrucchiere.

Twist n clip


TWIST N CLIP
lo si utilizza per creare molte acconciature veloci per uscire per andare a scuola o al lavoro e non abbiamo molto tempo per fare delle pettinature esagerate.







Dentro ad ogni confezione ce ne sono 4 e soltanto 1 di questi ha quel oggettino brillante per la sera.


Il topsy Tail


Il TOPSY TAIL


A cosa serve?
Questo accessorio si usa quando vogliamo creare la coda annodata.
Come Cominciare...
 



Seguite l'immagine :D

L'acconciatura di Elsa del film d'animazione "Frozen"


 L'ACCONCIATURA DI ELSA DEL FILM ANIMAZIONE “FROZEN”
Cominciamo col pettinare per bene i capelli e cotoniamo la parte alta della testa, facendo una bombatura nella parte davanti della capa.
Pettiniamo la leggerissima bombatura, prendete una piccola sezione alta di capelli, fate la coda (con un elastico usa e getta) lasciando un po' di spazio tra l'elastico e i capelli, tirate con le mani i capelli facendo scivolare non di tanto l'elastico.
Con le forcine, tenendo appoggiati i capelli (che avete tirato con le mani per spostare l'elastico), cominciate a tirarli un po' su, dando un grande effetto bombatura( nella parte alta della testa).
Se avete le Extension è meglio... per il prossimo passaggio.
Prendete un'altra sezione di capelli e fate la treccia, utilizzando anche la ciocca rimanente che avete utilizzato per fare la prima coda .
Raccogliete sempre più ciocche e mescolatele per poter continuare a fare la treccia iniziale.
Arrivate fino alla fine e chiudete tutto con l'elastico.
In fine eliminate con una forbice il primo elastico .
Et voilà l'acconciatura è pronta!!!



Il fiocco con i capelli


  1. IL FIOCCO CON I CAPELLI
Iniziamo col prendere una piccola sezione di capelli dai due lati della testa .
Legate le due sezioni insieme con un elastico per creare una coda di cavallo. Quando avete girato per l'ultima volta l' elastico, lasciate i capelli impigliati e dividete a metà in modo tale da creare due piccoli anelli.
Utilizzate le dita per spingere e fermare la prima parte del fiocco con una forcina (dal basso verso l’alto) e ripetere lo stesso procedimento sul lato opposto .
Infine raccogliete le estremità rimanenti della coda e avvolgetele intorno all’elastico per nasconderlo, utilizzando sempre delle forcine per fermare il tutto.




Il Bumpits


Il Bumpits, serve per creare una bombatura senza utilizzare la cotonatura in questo modo non rovina i capelli.
Ci sono due tipi di Bumpits :
  • il Bumpits in Plastica
  • il Bumpits in Velcro


2 . BUMPITS in PLASTICA ( lo potete trovare su Ebay)
    Cominciamo col pettinare per bene i capelli.
    Andiamo a ricavare la porzione di capelli dove copriremo il nostro Bumpits, prenderemo la parte centrale della testa, alziamo i capelli ed inseriamo l'accessorio, cominciamo a coprire il bumpits con i capelli che abbiamo alzato, e in conclusione fermeremo tutto con le forcine .
    Il Bumpits in plastica contiene 5 accessori in ogni confezzione:
  • un bumpits grande
  • due bumpits medi
  • due mini bumpits ( come nella fotografia qui sotto )
      3. BUMPITS in VELCRO ( lo potete trovare da H&M)
      Si utilizza nello stesso modo del Bumpits in Plastica.
      In ogni confezione ne potete trovare uno o al massimo due.








La cotonatura o Bombatura


Ora parleremo della bombatura degli anni 60 nonché la cotonatura che andava di moda in quegli anni e che è ritornata di moda in questo periodo.

 LA COTONATURA o BOMBATURA
Pettinate con cura i vostri capelli. Partite dalla fine dell’occhio e fate una sezione con un pettine a coda, facendo poi la stessa cosa dall’altra parte. Ora tirate su i vostri capelli, facendo in modo che le sezioni siano perfettamente dritte e simmetriche. Fermate il ciuffo con una molletta. Tirate una sezione dalla fine dell’orecchio, da una parte e dall’altra, facendo in modo che siano simmetriche.
Passate un po’ di lacca sulle ciocche laterali. Pettinate le ciocche laterali indietro e unitele per formare una coda, fermandola con un elastico trasparente. Pettinate la coda e spruzzate un altro po’ di lacca. Sciogliete intanto la ciocca anteriore, sulla quale andrete a spruzzare un bel po’ di lacca, cotonandola dalla radice alla punta: questo sarà il punto d’appoggio per la bombatura.
Fate un’onda all’indietro, che andrà bloccata con un ferretto. Spruzzate ancora un po’ di lacca. La ciocca rimasta fuori andrà arrotolata e incastrata dentro l’onda appena creata, che andrà pettinata: andate a mettere le altre ciocche dietro, in maniera tale da avere un effetto bombato praticamente invisibile.
Ogni ciocca andrà spruzzata con lacca, pettinata e cotonata. Pettinate con cura la vostra cresta cotonata, per darle la forma desiderata.
Esiste anche un altro modo per fare la bombatura, il quale non si utilizza più la cotonatura, ma si utilizza un accessorio davvero utile che si chiama “BUMPITS” .

Chignon Annodato


       CHIGNON ANNODATO
      Dopo aver spazzolato bene i capelli fate la riga in mezzo dividendo con cura il lato destro e quello sinistro; la scriminatura deve partire dall’attaccatura dei capelli sulla fronte e arrivare alla radice dei capelli alla base della nuca, proprio come se il vostro obiettivo fosse acconciare i capelli in due codini. Ora afferrate la ciocca di capelli sul lato sinistro e spruzzate lo spray lucidante, fissando poi i capelli in un codino morbido con un elastico, mettendo quest’ultimo a circa 3 centimetri dalla fine del codino. Eseguite la stessa procedura per l’altra ciocca dei capelli.
Intrecciate i due codini in modo da ottenere un nodo semplice. Intrecciateli una seconda volta ricavando un doppio nodo: poi prendete un codino e arrotolate i capelli rimanenti fino a che non formano una specie di corda. Piegate il fondo della corda di capelli e fissatelo sotto al nodo iniziale con alcune forcine. Fate lo stesso con l’altra ciocca di capelli. Infine vaporizzate la lacca per ottenere un effetto scolpito senza capelli ribelli. Il vostro chignon annodato e chic è pronto! Se volete siete libere di impreziosirlo con un cerchietto a vostra scelta o con dei fiori di tessuto, ma anche freschi, infilati direttamente nel nodo. 

Chignon a fiore elegante per pasqua


CHIGNON A FIORE ELEGANTE PER PASQUA

Cominciate spazzolando bene i vostri capelli e creando con un elastico una coda abbastanza alta, che tiri alla perfezione la parte davanti della testa. Dividete in due la coda, portando in avanti la parte anteriore. A questo punto prendete una ciocca al centro della parte posteriore e fermatela con una molletta e fate lo stesso con una ciocca dalla parte anteriore, avendo cura di pettinarla bene e di spruzzare sopra un po’ di lacca, per poterla fissare.
Arrotolate questa ciocca sulla vostra mano, togliete la mano e fissate con delle forcine, in maniera tale che l’onda rimanga in posa. Prendete una ciocca laterale dalla parte posteriore dei capelli, pettinatela con cura, usate ancora un po’ di lacca e arrotolate nuovamente la ciocca sulle mani, fermandola poi sulla testa con l’aiuto delle forcine. Fate lo stesso con una ciocca dall’altra parte. Prendete l’ultima ciocca rimasta libera, spazzolatela, spruzzate di lacca e concludete allo stesso modo.
Adesso sarà rimasta solamente una piccola ciocca al centro, che andrà pettinata, fissata con la lacca e semplicemente arrotolata a creare la parte centrale del nostro bellissimo fiore. Infine chiudete il tutto con un elastico.


Chignon con L'hairagami


      CHIGNON CON L'HAIRAGAMI
      L'Hairagami è un accessorio che potete trovare sia dai cinesi che su Ebay.
      In genere crea moltissime acconciature e serve sopratutto per creare lo Chignon.
      Non è difficile da utilizzare , anzi per certi punti di vista, personalmente mi trovo molto meglio della ciambella.
      Dentro ad ogni confezione ci sono 2 Hairagami di diversi colori.
      Cominciamo col raccogliere i capelli in una coda di cavallo, prendiamo l'Hairagami , inseriamo i capelli in mezzo alle due stecche , lo fate scorrere fino alle punte dei capelli e cominciate a farlo girare verso di voi, arrivati alla fine, chiudete le due estremità dell'hairagami verso il basso. Se non si chiude no problem, basterà ripetere il processo di arrotolamento girando l'hairagami al contrario.

Chignon alto e cotonato


CHIGNON ALTO E COTONATO

Dovete cominciare col cotonare tutti i capelli della coda ( non quelli in cima alla testa, che devono essere tutti bei tirati) ed assicurare di girarli tutti nello stesso verso.
Infine dopo che avete messo anche in questa pettinatura le forcine, potete abbondare l'acconciatura di lacca.


Chignon con la Treccia


  1. CHIGNON CON LA TRECCIA

Per creare questa pettinatura, cominciamo col fare una treccia centrale e poi da quest'ultima, iniziamo ad arrotolarla su se stessa fino a creare lo Chignon.
Infine applichiamo per tenere fermo il tutto , delle forcine.

Chignon con la Ciambella


      CHIGNON CON LA CIAMBELLA
      Esistono vari tipi di ciambelle:
      - La ciambella classica ( che la potete trovare da H&M)
      - La ciambella col calzino ( che si può ricreare a casa propria con una calza).
      - Ez Bun Tail ( che potete trovare sia da H&M che su ebay)
      In mercato potete trovare varie forme della ciambella, dalla più piccola alla più grande.
      Procediamo col fare una coda di cavallo tirata ed inseriamo i capelli nel buco della ciambella.
      In seguito si dovranno sistemare i capelli intorno alla spugna a mò di fontana distribuendoli in modo uniforme. A risultato ottenuto bisognerà fermare il tutto con un  elastico oppure anche senza, potete arrotolare le ciocche intorno allo Chignon applicando per ultimo le forcine per tener su l'acconciatura.

Chignon Tirato


3 CHIGNON TIRATO
Per fare lo Chignon tiratissimo, dovete avere i capelli molto tirati e pettinati, quindi dovrete utilizzare molta lacca per far in modo che delle ciocche non fuoriescono.
Cominciate col tirare indietro i capelli e fate una coda di cavallo e arrotolatela su se stessa .
Una volta fatto lo chignon potrebbe essere il caso di fermare anch’esso con un elastico piccolissimo, di quelli usa e getta, e poi sistemare il resto con forcine di ogni tipo.

Chignon Alto e classico


  1. CHIGNON ALTO E CLASSICO
    Il procedimento per realizzare questo Chignon è identico a quello che c'è nella spiegazione di sopra.
    In questo caso ,  l’occasione alla quale abbiamo pensato non è informale ma formale .
    Il tempo impiegato per fare questa acconciatura non è più di 2 minuti ma di 8/10 minuti.
    Iniziate con una lieve bombatura che parte della fronte Poi passate ad una coda medio alta che andrete a fermare con un elastico per tenerli meglio.
Non dovrete tirare molto ma dovrete riuscire a dare un aspetto pettinato ai capelli anche lasciandoli morbidi. Ora avvolgete la ciocca unica della coda su se stessa, prestando attenzione a seguire sempre lo stesso verso, quindi senza arrotolarla. Fermate il tutto con delle forcine che non si notino ed assicuratevi che nessuna ciocca vada in giro per proprio conto.
Cercate di non laccare ad acconciatura finita, piuttosto fatelo prima o optate per un gel fissante che non appiccichi. L’effetto sarà più bello se i capelli saranno lucidi e splendenti.

CHIGNON SEMPLICE o NORMALE


  1. CHIGNON SEMPLICE o NORMALE

Prendete i capelli come se doveste fare una coda medio-alta, arrotolateli come in una spirale e poi avvolgeteli su loro stessi fermando l’estremità delle punte con una forcina. Mettetene più di una se non avete una chioma molto folta. Lasciate tutto così come vi viene, senza pettinare e senza badare a ciocche che cadono. E’ una acconciatura che si ottiene in due minuti , ideale per delle passeggiate pomeridiane o per le occasioni informali.

Per cominciare...


Per cominciare, parlerò dello Chignon e i vari modi e i vari accessori in cui è possibile creare questo look.





Acconciature Fai Da Te


ACCONCIATURE FAI DA TE

In questo blog, mostrerò alcune delle pettinature che si possono fare a casa senza andare tutte le volte dalla Parrucchiera.